Percorso ad anello per mountain bike con partenza ed arrivo in loc. Vason. Si sviluppa prevalentemente nella estesa e suggestiva conca delle Viote, incorniciata da un lato dal rilievo del Palon e dall'altro dalle Tre Cime (Cornetto, Doss d'Abramo e Cima Verde) in un ambiente assolato caratterizzato prevalentemente da terreni coltivati a prato. Dopo la prima parte il percorso segue l'itinerario di mountain bike denominato "Giro delle Viote" (con indicazioni).
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 16.07 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 365 m
- arrow_drop_down discesa 361 m
- skip_next punto più alto 1658 m
- skip_next punto più in basso 1426 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Vason
Coordinate
Arrivo
Vason
Direzione da seguire
Dal parcheggio a valle dell'Hotel Montana seguire in leggera discesa una stradina bianca che porta verso la palestra di roccia. Il sentiero prosegue fino ad incrociare il sentiero n. 607 che sale da malga Mezavia. Seguire lo sterrato che attraversa la distesa prativa in località Cercenari fino ad arrivare al parcheggio del Rifugio Viote. Da qui percorrere la s.p. in direzione Lagolo e, dopo 700 mt. imboccare a sinistra lo sterrato che attraversa un bosco di conifere. Si attraversa la Val Magna fino ad arrivare al bivio per Malga Albi. Da qui si continua in leggera discesa in direzione nord fino ad incontrare la s.p. per Garniga. Risalirla fino ad imboccare la strada militare Pedemontana. Dopo 3 tornanti in salita (abbastanza impegnativa) il tracciato diventa pianeggiante e si raggiunge nuovamente la s.p. del Monte Bondone che conduce al luogo di partenza in località Vason.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]