Questo giro permette di arrivare alla Piana delle Viote partendo da Malga Albi, sopra Garniga Terme.
Lasciare la macchina a Malga Albi e proseguire per il sentiero 630, che porta al bivacco-rifugio Sparavei “Primo Larentis”, dietro il quale si profilano le rocce stratificate del versante est delle Tre Cime del Bondone. Il sentiero si inerpica seguendo tracciati di pastori e vecchi percorsi militari fino al bivio “Acqua del Mandret”. Da qui parte la variante: per arrivare alla Cima Verde seguire il sentiero 630. Questo percorso è abbastanza impegnativo, con due tratti di cordino (è consigliata l’attrezzatura alpinistica). Il percorso classico invece devia per il sentiero 630B che porta all’ampio anfiteatro naturale della Piana delle Viote, in località Pozze. Per tornare a Malga Albi girare a destra al bivio e, passando per Acqua degli Asini, loc. Guardiol e Acqua Negra, giungere al punto di partenza. Per gran parte del percorso si gode di un vasto panorama sulla Valle dell’Adige e sugli abitati di Garniga e Cimone.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 5.87 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 540 m
- arrow_drop_down discesa 540 m
- skip_next punto più alto 1762 m
- skip_next punto più in basso 1277 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Malga Albi
Coordinate
Arrivo
Malga Albi

[Non è prevista una guida per questo percorso.]