Passeggiata semplice tra natura, storia e cultura della Rocchetta, colle posto a due passi dal più bel Borgo del Trentino
La Rocchetta è un piccolo promontorio alto poco più di 700 m posto a sud di Borgo Valsugana in Trentino. Ha sempre svolto una funzione naturale di sbarramento posta a metà della Valsugana insieme al Monte Ciolino ed è per questo che anche durante il periodo bellico è stato utilizzato non come luogo di battaglia, bensì come luogo naturale di osservazione da ambedue le parti, sia italiana che austriaca.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.21 Km
- schedule durata 0:21 h
- arrow_drop_up dislivello 36 m
- arrow_drop_down discesa 36 m
- skip_next punto più alto 679 m
- skip_next punto più in basso 651 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Non esporsi troppo sul ciglio, non salire sulle staccionate di protezione e non inoltrarsi nelle gallerie.
Preparare il vostro itinerario,
Scegliere un percorso adatto alla vostra preparazione,
Scegliere equipaggiamento ed attrezzatura idonei,
Consultare i bollettini nivometeorologici,
Partire soli è più rischioso nel caso portatevi un cellulare,
Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro,
Non esitate ad affidarvi ad un professionista,
Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso,
Non esitate a tornare sui vostri passi,
In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Per escursioni guidate, consulta la sezione delle attività organizzate, la sezione eventi, o per un'escursione ad hoc contatta un professionista della montagna.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Loc San Giorgio - Vivaio
Coordinate
Arrivo
Loc San Giorgio - Vivaio
Come arrivare
Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento o da Bassano, prendere l'uscita per Borgo Valsugana. Giunti a Borgo Valsugana, seguire le indicazioi per Olle e Val di Sella. Passato l'abitato di Olle che rimarrà sulla nostra sinistra si sale per la strada che ci porta in Val di Sella, si fanno i primi 3 tornanti e si giunge alla località San Giorgio.
Parcheggio
Località San Giorgio
Direzione da seguire
Difficoltà T: sentiero Turistico
Passeggiata molto semplice e appagante, giunti sulla cima della Rocchetta, terrazzo naturale si domina Borgo e tutta la Valle.
Il sito storico della Rocchetta (aperto tutto l'anno con entrata libera) è raggiungibile in auto, bicicletta o pullman, in 5 min. da Borgo Valsugana, seguendo le indicazioni per la Val di Sella e al km 4 a destra per il Vivaio San Giorgio; oppure a piedi lungo i numerosi sentieri e camminamenti che recentemente sono stati ripristinati.
Attrezzatura
Normale abbigliamento sportivo
Se disponibile portarsi un cannocchiale o binocolo, dal belvedere si può godere di un'ottima vista











[Non è prevista una guida per questo percorso.]