' /> 846 - Folgaria Megabike
846 - Folgaria Megabike

846 - Folgaria Megabike

Foto da: Apt Alpe Cimbra

Percorso agonistico, di alto impegno tecnico e ad alta variabilità (arrampicate e discese), alterna emozionanti panorami ad ambienti alpestri di grande bellezza, a importanti testimonianze della Grande Guerra. E' un percorso per gambe allenate!

Su questo ex circuito di gara mtb che è tra i più belli del Trentino, la «Folgaria Megabike» per l’appunto, possiamo metterci alla prova. Qui vedremo se siamo dei veri biker! Ci sono da superare dislivelli importanti, c’è da scalare versanti e da raggiungere alture. Ci sono poi da governare discese veloci, inattese, dobbiamo saper governare bene la nostra mtb. Ma questo non ci distoglierà dalla bellezza dei luoghi e dei panorami che incontreremo. Il rifugio Stella d’Italia, l’agritur Malga Vallorsara e il rifugio Baita Tonda saranno i nostri punti di riferimento, per rinfrescarci e concederci qualche meritata… trasgressione gastronomica!

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 40.74 Km
  • schedule durata 3:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 1176 m
  • arrow_drop_down discesa 1177 m
  • skip_next punto più alto 1779 m
  • skip_next punto più in basso 1169 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Folgaria

Coordinate

DD 45.91397 , 11.17706 DMS45° 54' 50.2920'' N 11° 10' 37.4160'' E

Arrivo

Folgaria

Transito trasporto pubblico

Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724100

Come arrivare

Folgaria dista 18 km da Rovereto (uscita Rovereto Nord A22) e 28 km da Trento (uscita Rovereto Sud A22)

Parcheggio

Nei pressi del punto di partenza

Direzione da seguire

Dal centro di Folgaria per Via Gen. Cadorna saliamo  al sobborgo di Costa e raggiungiamo il soprastante passo del Sommo. Dal passo seguiamo la bella strada sterrata che in graduale salita ci porta al Rifugio Stella d'Italia e quindi al soprastante Forte Sommo alto. Dal forte, per strada panoramica e per fitto bosco ci portiamo in Val Orsara, passiamo accanto all'Agritur Vallorsara (punto di ristoro) e, per ripida strada forestale raggiungiamo malga Pioverna Alta. Il luogo merita una sosta, per la bellezza dei pascoli e per l'ampio panorama. Dalla malga proseguiamo verso dosso Costa d'agra (Veneto), quindi scendiamo a Rifugio Malga Valbona. Qui infiliamo la Strada provinciale e in buona discesa rientriamo in Trentino. In prossimità del lago Coe infiliamo sulla sinistra la bella strada sterrata che sale al monte Maggio. La percorriamo in media salita fino all'ultimo tornante dopo di che (segnaletiche) svoltiamo a destra e, scollinando, ci portiamo sull'altro lato del versante. Sotto di noi si apre la Val di Terragnolo e oltre la valle si staglia il massiccio del Pasubio. Svoltiamo a destra e per comodo sentiero (attenzione agli escursionisti) raggiungiamo il crocicchio dei Camini, nei pressi di Passo Coe. Da qui seguiamo la strada sterrata che ci porta a sella Cargaore e che poi ci fa salire i ripidi crinali dei dossi. Dopo la breve scalata e il passaggio sul crinale raggiungiamo Forte Dosso delle Somme. Il punto panoramico è spettacolare. Inizia qui l'ultimo tratto del percorso, tutto in discesa, su strada sterrata, con ultimo tratto in saliscendi, prima di giungere nuovamente a Folgaria.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward