Passeggiata semplice tra natura, storia e cultura della Rocchetta, Colle posto a due passi dal più bel Borgo del Trentino
Passeggiata molto appagante, si esce dal centro di Borgo Valsugana, Ci si direige verso Maso Piagaro, e appena prima di passare sul cavalvavia sopra la SS 47 parte il sentiero sulla sinistra che sale dolcemente nel bosco fino ad incrociare più a monte la strada asfaltata che sale dal Maso Piagaro. La si segue in salita e ci si ritrova ad un uncrocio. Seguendo poi le indicazioni ci si dirige a sinistra verso l'entrata dell'area storica di cima della Rocchetta. Terrazza naturale che domina Borgo e tutta la Valle. Per il rientro è possibile scendere dalla stessa parte oppure dal sentiero che ci riporterà a Borgo passando per casa Angeli.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 4.96 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 295 m
- arrow_drop_down discesa 295 m
- skip_next punto più alto 682 m
- skip_next punto più in basso 387 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Non esporsi troppo sul ciglio, non salire sulle staccionate di protezione, e non inoltrarsi nelle gallerie.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Piazza Degasperi
Coordinate
Arrivo
Piazza Degasperi
Transito trasporto pubblico
Pullman o treno Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento o da Bassano, prendere l'uscita per Borgo Valsugana
Parcheggio
Piazzale Bludenz o Via Spagolla
Direzione da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
Passeggiata molto appagante, si esce dal centro di Borgo Valsugana, Ci si direige verso Maso Piagaro, e appena prima di passare sul cavalvavia sopra la SS 47 parte il sentiero sulla sinistra che sale dolcemente nel bosco fino ad incrociare più a monte la strada asfaltata che sale dal Maso Piagaro. La si segue in salita e ci si ritrova ad un uncrocio. Seguendo poi le indicazioni ci si dirige a sinistra verso l'entrata dell'area storica di cima della Rocchetta. Terrazza naturale che domina Borgo e tutta la Valle.
Per il rientro è possibile scendere dalla stessa parte oppure dal sentiero che ci riporterà a Borgo passando per casa Angeli.
Attrezzatura
Normale abbigliamento Sportivo (Scarpe sportive con suola articolata, o scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia.
Se disponibile portarsi un cannocchiale, dal belvedere c'è un ottima vista







[Non è prevista una guida per questo percorso.]