Una lunga pedalata tra ampie foreste di abeti, chilometri e chilometri di strade sterrate sull'Alpe dei Fiorentini. Molto rilassante il tratto inziale, di divertimento il rientro in discesa con ripida salita nel tratto terminale. Attenzione, richiede un sapiente uso della bicicletta!
Punto di partenza e di arrivo è il Passo Sommo. Inforchiamo la mtb e partiamo, affrontiamo le lunghe e divertenti strade forestali dell’Ortesino, della Val Fredda, del Dùrer e delle Grimen. Vi sembrerà di essere nelle foreste canadesi da tanto vi sentirete lontani dai centri abitati e completamente avvolti dal bosco. Godiamoci dunque i saliscendi, le salite, le repentine discese, le risalite e il profumo aromatico della resina... godiamoci l’Alpe Cimbra! Godiamoci il Trentino!
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 19.75 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 434 m
- arrow_drop_down discesa 437 m
- skip_next punto più alto 1570 m
- skip_next punto più in basso 1212 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Passo del Sommo
Coordinate
Arrivo
Durer
Transito trasporto pubblico
Costa di Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724144
Come arrivare
Dalla rotatoria di Folgaria est seguire le indicazioni per Costa; attraversare l'abitato di Costa e proseguire per la SS350 fino al soprastante Passo del Sommo.
Parcheggio
In prossimità del passo
Direzione da seguire
Al Passo del Sommo ci immettiamo lungo la SP dei Fiorentini. Il tratto è pianeggiante e panoramico. Superata località Ortesino, in località Zambel, subito dopo il ponte, giriamo a destra e seguiamo la strada sterrata che in buona salita conduce in Val Orsara e a malga Pioverna alta. Superiamo il bivio per malga Val Orsara, proseguiamo e in loc. Incassero (indicazioni) ci infiliamo per la lunga sterrata che attraversa Val Fredda e che poi devia verso Cima Durer, scendendo infine nell'area forestale di Pra' Bertoldo. Sbuchiamo nuovamente sulla SP dei Fiorentini in prossimità di Malga Seconde Poste, la attraversiamo e scendiamo il ripido versante nord del dosso del Cherle attraversando località Grimen. Seguiamo la lunga e rilassante strada sterrata che velocemente ci riporta verso ovest fino al torrente Astico: di lì un'impegnativa salita che passando per le frazioni di Tézzeli e Perprùneri ci riporta al passo del Sommo, al punto di partenza.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]