fbpx 863 - Giro di Ceramonte
863 - Giro di Ceramonte

863 - Giro di Ceramonte

Foto da: Responsabile A.p.T Piné Cembra SSV

Il tracciato, piuttosto impegnativo dal punto di vista della difficoltà tecnica, non richiede un impegno fisico notevole. Percorso divertente da percorrere con particolare attenzione e lucidità.

Il giro si snoda attorno al monte che sovrasta la sponda ovest del lago di Serraia e del lago delle Piazze e si caratterizza per un bel tratto single track da affrontare in discesa, che richiede delle buone capacità di guida.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 12.33 Km
  • schedule durata 2:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 413 m
  • arrow_drop_down discesa 417 m
  • skip_next punto più alto 1227 m
  • skip_next punto più in basso 1003 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN BIKING SOSTENIBILE 

  • Pianificate la vostra uscita
  • Condividete i sentieri con gli altri fruitori
  • Date sempre la precedenza agli escursionisti a piedi
  • Controllate la velocità in base alla vostra esperienza
  • Percorrete lentamente i sentieri affollati, sorpassate con cortesia e rispetto
  • Non abbandonate mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi
  • Evitate i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente
  • Rispettate la natura, il sentiero, le piante e gli animali
  • Non spaventate gli animali
  • Non abbandonate i rifiuti
  • Rispettate la proprietà pubblica e privata
  • Siate sempre autosufficienti
  • Non viaggiate soli in zone isolate
  • Lasciate impronte leggere e limitatevi a scattare foto come ricordo dell’uscita

INDOSSATE SEMPRE IL CASCO!

Partenza

Sternigo

Coordinate

DD 46.144269 , 11.261664 DMS46° 8' 39.3684'' N 11° 15' 41.9904'' E

Arrivo

Sternigo

Come arrivare

Partendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné.

Parcheggio

Per raggiungere l'inizio del percorso è possibile parcheggiare nei parcheggi attorno al Lago di Serraia o al Lago delle Piazze. In alternativa è possibile raggiungere loc. Baita del Nello direttamente in macchina e partire da lì.

Direzione da seguire

Dal paese di Rizzolaga salire lungo strada asfaltata in direzione Ceramont - Baita del Nello. Dalla località baita del “Nello” (coordinate N46,15202 E11,25725) con indicazioni per giro di Ceramont imboccare una strada forestale in direzione nord in leggera discesa (sono presenti due strade, prendere quella a sinistra) e procedere sempre con indicazione “cialini”. Dopo una leggera discesa e successiva risalita si raggiunge un incrocio, proseguire a sinistra in discesa, arrivando così ad un area pic-nic in località Le Palù. Da qui proseguire su strada sterrata verso nord. Al termine di una discesa la strada si interrompe e prosegue su sentiero abbastanza impegnativo per aggirare il dosso di Ceramonte. All’incrocio con una strada forestale proseguire in salita per raggiungere nuovamente loc. Baita del Nello.

 

 

Attrezzatura

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta? 

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici

Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.

Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward