fbpx Passeggiata - Le cascate della Forra di Sorgazza-Cengello
Passeggiata - Le cascate della Forra di Sorgazza-Cengello

Passeggiata - Le cascate della Forra di Sorgazza-Cengello

Foto da: Foto Morandez

Percorso su sentiero e passerelle in legno che ci porta a scoprire come l'acqua che scende da Cima D'Asta ha lavorato la roccia tra cascate e vasche d'acqua cristallina.

Passeggiata che ci porta alla scoperta di un ambiente molto suggestivo, percorreremo passerelle e ponti sospesi sulle alte gole del torrente Grigno. Molti sono comunque gli scorci geologici, ma anche naturalistici. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.80 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 416 m
  • arrow_drop_down discesa 416 m
  • skip_next punto più alto 1445 m
  • skip_next punto più in basso 1059 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Da evitare nei periodi di pioggia e i giorni successivi, alcuni punti possono essere pericolosi perche molto scivolosi.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

 

Consultare i bollettini meteorologici

Partire soli è più rischioso: nel caso portatevi un cellulare

Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Non esitate ad affidarvi ad un professionista

Fate attenzione a indicazioni e segnaletica che trovate sul percorso

Non esitate a tornaresui vostri passi

In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112

Partenza

Chiesetta Val Malene

Coordinate

DD 46.107709 , 11.618791 DMS46° 6' 27.7524'' N 11° 37' 7.6476'' E

Arrivo

Chiesetta Val Malene

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino e quindi per Pieve Tesino, mentre per chi proviene da Bassano è possibile uscire a Grigno e seguire le indicazioni per Castello Tesino, giunti al paese di Castello si scende fino al paese di Pieve. Seguire poi le indicazioni per Val Malene.

Parcheggio

Presso la Chiesetta di Val Malene

Direzione da seguire

Difficoltà T: Sentiero Turistico.

Un sentiero nel bosco che conduce il visitatore in un angolo di territorio ancora poco conosciuto. Un percorso naturalistico che si
affaccia sulle gole e le cascate formate dal torrente Grigno. Un alternarsi di punti panoramici, ponti, “piscine” naturali, ai piedi dell’imponente massiccio granitico di Cima d’Asta.

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward