fbpx Epic Stage Tour Val di Sole
Epic Stage Tour Val di Sole

Epic Stage Tour Val di Sole

Foto da: Sergio Battistini

Il giro della Val di Sole che unisce tutti gli itinerari migliori.

Un'avventura da fare in più tappe. Può iniziare da più paesi della Val di Sole e si può contare sull'accoglienza di molti rifugi o strutture alberghiere che si incontrano sul percorso.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 342.29 Km
  • schedule durata 12:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 13960 m
  • arrow_drop_down discesa 13904 m
  • skip_next punto più alto 2167 m
  • skip_next punto più in basso 558 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando gli uffici turistici.

Partenza

Malè

Coordinate

DD 46.347328 , 10.913656 DMS46° 20' 50.3808'' N 10° 54' 49.1616'' E

Arrivo

Malè

Come arrivare

Da Bergamo-Brescia: seguire la SS42 del Tonale.

Da Bologna-Verona e dal Brennero: A22 del Brennero uscita Trento Nord per chi proviene da sud, uscita San Michele all’Adige per chi proviene da nord. Proseguire in direzione Cles, Val di Non, lungo la SS43 e, superato Cles, imboccare la SS42 , direzione Passo del Tonale, Val di Sole.

Parcheggio

Parcheggio del campo sportivo o in uno dei parcheggi pubblici di Malè.

Direzione da seguire

Si parte da Malè e si percorre l'itinerario del Tour Monte Peller. Si ritorna in valle e si segue il Tour del lago dei Caprioli fino all'abitato di Ossana. Qui inizia il Tour dei Forti che si segue completamente, passando per il Passo del Tonale, fino a ritornare in fondovalle a Fucine, dove si imbocca la ciclabile della Val di Pejo, passando per Comasine e giungendo a Cogolo. Da Cogolo parte il Tour Val di Pejo interamente immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio. Concluso il tour si sale verso Comasine e si percorre al contrario il Tour Malga Campo fino a Ortisè. Si segue la costa della montagna percorrendo il Tour Larici Secolari che in picchiata ci riporta in fondovalle a Commezzadura. Imbocchiamo qui il Tour Malè fino all'inizio della Val di Rabbi in località Birreria. Si sale la Val di Rabbi fino ai Bagni dove parte il Tour Val di Rabbi. Lo si percorre interamente e si ritorna in fondovalle. Riprendiamo in località Birreria il Tour Malè che ci porta a Mostizzolo prima e poi, con la comoda ciclabile della Val di Sole, finalmente a Malè.

Attrezzatura

È vivamente consigliato portarsi viveri e barrette energetiche.
Portare con se un kit di riparazione: camera d'aria, pompa, mastice, toppe e un set di attrezzi per le riparazioni veloci.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward