Bellissimo giro che dal Monte Vigo porta in valle attraverso scorci naturali unici e percorsi divertenti.
Partenza in telecabina fino al Rifugio Solander. Dopo una breve salita si giunge al punto più alto (Rifugio Orso Bruno). Da qui un susseguirsi di discese e piccole salite su strade sterrate, sentieri divertenti e a tratti tecnici. Raggiunta Malga Fazzon si supera il Monte Salvat e si raggiunge Valpiana per poi rientrare al punto di partenza lungo la pista ciclo-pedonale.
lunghezza | 24.3 km |
durata | 3 : 00 h |
dislivello | |
salita | 275 m |
discesa | 1510 m |
punto più alto | 2162 m.s.l.m |
punto più in basso | 808 m.s.l.m |
Arrivo telecabina Daolasa oppure arrivo telecabina Folgarida Malghet Aut
Coordinate
:
latitudine
: 46.279811
longitudine
: 10.832411
Commezzadura
All'arrivo della Telecabina di Daolasa si prende in salita la strada sterrata che porta al Monte Vigo e al Rifugio Orso Bruno a quota 2.159 m (punto ristoro e suggestivo panorama sulle Dolomiti di Brenta). Dal rifugio si discende per strada molto sassosa verso Malga Panciana. Appena sotto si devia a sinistra verso il Rifugio Orti. Con corto ma tecnico sentiero (fare attenzione ad una scalinata in legno) raggiungiamo la strada forestale che porta ai laghi Malghet di Mezzana. La si percorre in discesa fino ad un tornante. Qui parte un sentiero che si trasforma poi in comoda strada sterrata che conduce alla Malga Fazzon Alta. Dalla Malga si seguono le direzioni per Valpiana, raggiunta la quale si procede in discesa fino a raggiungere il paese di Ossana, uno dei Borghi più belli d'Italia. Da qui, si rientra al punto di partenza pedalando la pista ciclo-pedonale.
Parcheggio telecabina Daolasa a Commezzadura oppure parcheggio telecabina Folgarida.
Ecco dei semplici consigli per percorrere gli itinerari su due ruote:
Per percorrere il Trail Lago dei Caprioli, ti consigliamo di utilizzare una bike enduro.