fbpx Tour Val Meledrio N°715
Tour Val Meledrio N°715

Tour Val Meledrio N°715

Foto da: Sergio Battistini

Itinerario a cospetto delle Dolomiti di Brenta e successivamente nella verdeggiante Val Meledrio.

 

Piacevole percorso prevalentemente in discesa lungo strade sterrate e sentieri facili all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta. Si attraversano fitti boschi, diversi alpeggi con le loro tipiche malghe ristrutturate, scorci sulle Dolomiti di Brenta e ci si addentra nella spettacolare Val Meledrio.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 24.43 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 196 m
  • arrow_drop_down discesa 1423 m
  • skip_next punto più alto 2039 m
  • skip_next punto più in basso 770 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

È consigliato l'utilizzo di una bike con forcella ammortizzata e con freni a disco idraulici. Raccomandiamo di avere una buona padronanza dei freni in discesa. Consigliamo di aggregarsi a tour guidati organizzati dalle scuole bike locali.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando gli uffici turistici.

Partenza

Arrivo telecabina Daolasa oppure arrivo telecabina Folgarida Malghet Aut

Coordinate

DD 46.279951 , 10.83262 DMS46° 16' 47.8236'' N 10° 49' 57.4320'' E

Arrivo

Commezzadura

Transito trasporto pubblico

Utilizzo impianti di risalita Funivie Folgarida Marilleva.

Si può usufruire della "Val di Sole Opportunity - Trentino Guest Card".

Come arrivare

Da Bergamo-Brescia: seguire la SS42 del Tonale.

Da Bologna-Verona e dal Brennero: A22 del Brennero uscita Trento Nord per chi proviene da sud, uscita San Michele all’Adige per chi proviene da nord. Proseguire in direzione Cles, Val di Non, lungo la SS43 e, superato Cles, imboccare la SS42 , direzione Passo del Tonale, Val di Sole.

Parcheggio

Parcheggio telecabina Daolasa a Commezzadura oppure parcheggio telecabina Folgarida a Folgarida.

Direzione da seguire

Dalla stazione a monte della telecabina seguire in direzione Malghet Aut e poi in direzione Malga di Dimaro dove vi consigliamo di fare la vostra prima tappa per vedere la preparazione del latte e per assaggiare i prodotti locali.   Dalla malga si imbocca una strada sterrata (in alcuni tratti diventa un po’ dissestata) verso Malga Darè. Si prosegue fino ad incrociare la statale che porta a Campo Carlo Magno. La si percorre in salita per 500 metri e si prende un sentiero sulla sinistra che percorre il perimetro del campo da golf fino a congiungersi con la strada sterrata per la Malga Mondifrà.  La si supera proseguendo in discesa su comoda strada sterrata. Affiancando la statale mantenersi sulla strada sterrata in discesa fino al bivio che porta a Folgarida. Anche mantenere la destra in discesa. Si scende lungo la stupenda Val Meledrio fino al ponte di legno, superato il quale vi aspetta una salita di 100 metri circa. Da qui inizia un’altra piacevole discesa vicino al singolare Dosso di Santa Brigida fino all'abitato di Carciato.

Attrezzatura

 

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward