Salita a Bocca Vaiona per godere di un panorama a 360 gradi
Il breve trekking che conduce alla Bocca di Vaiona si snoda velocemente fra la verde spianata verde delle Viote del Bondone. La bocca si rivela un punto panoramico d’eccezione: a nord-ovest si stagliano le Dolomiti di Brena; ad ovest il massiccio del Carè Alto; a sud la catena delle Tre Cime; a est il Palon; guardando in basso si osserva nella sua interezza la Valle dei Laghi.
L’esiguo dislivello che si supera, sarà dunque sufficiente per assaporare panorami favolosi. Il Gruppo di Brenta si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza in particolare al mattino quando il sole illumina il suo versante est.
Una veloce deviazione a dx consente di salire sulle Roste del Bondone, il crinale prativo posto a nord della Bocca di Vaiola e poco più elevato. Da lì i panorami spaziano ancora più lontano.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 4.41 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 185 m
- arrow_drop_down discesa 185 m
- skip_next punto più alto 1695 m
- skip_next punto più in basso 1547 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Bondone - Le Viote (1547m)
Coordinate
Arrivo
Bocca di Vaiona (1695m)
Come arrivare
Da Trento si sale verso il Bondone lungo la SP85 passando per Candriai e Vanezze. Si raggiunge il culmine della salita presso Vason (1631m). Da qui si scende in direzione Ovest verso le Viote, località nota in inverno per le sue belle piste da sci di fondo.
Al bivio delle Viote girare a sx in direzione di Garniga - Aldeno e percorrere ancora circa 500m di strada fino ad alcuni slarghi dove si parcheggia.
Direzione da seguire
Dalla località Le Viote ci si incammina in direzione Ovest per la stradina forestale che conduce agli ampi prati della Torbiera delle Viote lungo il segnavia 607.
Si raggiungono i prati presso un recinto dove si individua una tabella indicatrice.
Si prosegue in direzione Sud-Ovest in direzione della “Bocca di Vaiona”. Si segue la mulattiera che sale con pendenze moderate fino a raggiungere la Bocca di Vaiona (1695m), contrassegnata da una tabella SAT .
Si rientra per il percorso di salita.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]