fbpx Le Cascatelle di Ziano di Fiemme
Le Cascatelle di Ziano di Fiemme

Le Cascatelle di Ziano di Fiemme

Foto da: A. Zorzi

Una piacevole passeggiata nei dintorni di Ziano di Fiemme alla scoperta di freschi rivoli d’acqua nel bosco.

Itinerario molto rilassante nel frondoso bosco che sovrasta la ciclabile di Ziano di Fiemme sopra le frazioni di Roda e Bosin. Il sentiero, molto semplice da seguire, brilla di un verde intenso dopo le piogge estive: è una zona infatti molta umida, costellata da piantine di fragole e lamponi, felci ed erbe selvatiche a foglia larga. I caratteristici muretti a secco che a tratti delimitano il sentiero, sono ricoperti di muschio. Camminando si incontrano più volte piccoli rivi di montagna che caracollano tra i sassi. La svolta per il ritorno avviene all’altezza del brioso Rio Sadole, che sgorga ai piedi del monte Cauriol e scende lungo l’omonima valle. A tratti il bosco spalanca delle finestre sull’abitato di Ziano; protetti dal verde, si è osservatori invisibili della vitalità del paese.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 2.21 Km
  • schedule durata 1:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 100 m
  • arrow_drop_down discesa 100 m
  • skip_next punto più alto 1048 m
  • skip_next punto più in basso 973 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Località Roda

Coordinate

DD 46.285823 , 11.576326 DMS46° 17' 8.9628'' N 11° 34' 34.7736'' E

Arrivo

Località Roda

Transito trasporto pubblico

Gli autobus pubblici di Trentino Trasporti fermano nel paese di Ziano di Fiemme. 

Come arrivare

Da Cavalese o Predazzo dirigersi a Ziano di Fiemme sulla SS 48.

Parcheggio

Ziano di Fiemme, vicino al parco giochi.

Direzione da seguire

Dalla frazione Roda si imbocca Via Baster. Dopo m 150, a destra, si attraversa la pista ciclabile e si prosegue su sentiero per circa m 300 in direzione Bosin, fino a intravedere le prime case della frazione. Con una svolta decisa a sinistra il sentiero prosegue verso la strada dei Cercenai prendendo quota fino a raggiungere il Rio Sadole. Qui il percorso obbliga a imboccare lo sterrato in discesa che, passando davanti al Mas del Marino, conduce alla ciclabile di Fiemme.

Per raggiungere la frazione Roda e tornare al punto di partenza girare a sinistra.

Attrezzatura

Scarpe da ginnastica o da trekking.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward