fbpx Le trincee dell’Asmara
Le trincee dell’Asmara

Le trincee dell’Asmara

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Visita al caposaldo austro-ungarico

Il complesso militare fortificato austro-ungarico dell’Asmara è situato nei pressi dell’abitato di Ravazzone a pochi minuti da Rovereto. Il caposaldo è tornato visitabile grazie ai recenti lavori di recupero curati dalla Schützenkompanie Destra Ades e dall’associazione “1 Territorio 2 Fronti”. Sono visibili trincee e camminamenti, postazioni di mitragliatrici e osservatori.

Durante la Grande Guerra il sito era un punto strategico della linea difensiva austro-ungarica che dal Basso Sarca risaliva verso Rovereto; la sua costruzione da parte del genio militare venne avviata a partire dall’agosto del 1914. Con lo scoppio delle ostilità con il Regno d’Italia il presidio si trovò in prima linea ad operare di concerto con i reparti dislocati nei vicini presidi del Nagià Grom, del Faè e del Camanghen. Dall’aprile del 1915 gli austro-ungarici procedettero ad armare l’Asmara con pezzi d’artiglieria e lancia mine.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 1.03 Km
  • schedule durata 1:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 55 m
  • arrow_drop_down discesa 8 m
  • skip_next punto più alto 252 m
  • skip_next punto più in basso 197 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Ravazzone

Coordinate

DD 45.862634 , 10.993512 DMS45° 51' 45.4824'' N 10° 59' 36.6432'' E

Arrivo

Ravazzone

Transito trasporto pubblico

Per informazioni sui mezzi pubblici consultare il portale di Trentino Trasporti 

Come arrivare

Dal casello autostradale dell’A22 Rovereto Sud prendere la terza uscita in direzione Rovereto. Alla seconda rotonda prendere la seconda uscita in direzione Mori.

  • IN AUTO: dopo il ponte proseguire per 1,5 km e poi svoltare a destra verso l’abitato di Ravazzone. Proseguire sempre dritti ai piedi della collina che ospita il Caposaldo dell’Asmara e salire verso sinistra per pochi metri fino ad incrociare un parco sulla destra ove inizia il percorso.
  • IN PULLMANN:dopo il ponte superare lo stadio di Mori rimanendo sulla SS 240. Prendere la prima strada a destra e parcheggiare in Largo Villanuova (Molina di Mori). Poi camminare  in direzione nord sul marciapiede che costeggia la strada provinciale entrando nell’abitato di Ravazzone. Proseguendo sempre dritti ai piedi della collina che ospita il Caposaldo dell’Asmara salire verso sinistra per pochi metri fino ad incrociare un parco sulla destra ove inizia il percorso.

Parcheggio

Parcheggio nell'abitato di Ravazzone per le auto; per i pulmann parcheggio in Largo Villanuova. 

Attrezzatura

Scarpe comode

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward