La passeggiata tra i due laghi
La passeggiata permette di scoprire una notevole varietà di ecosistemi: lo stagno, la torbiera, il bosco di faggi sono solo alcuni esempi.
L'area protetta comprende due ampie conche. La prima accoglie due laghi, il lago di Cei ed uno minore detto Lagabis. Proseguendo nella parte della valletta di Cei che scende a nord verso Cimone e Aldeno, si incontrano due zone torbose.
La seconda conca è più piccola, ed è separata dalla prima da una linea di colline. Ospita una palude-lago di grande interesse naturalistico, nota col nome di "Prà dell'Albi" o "Lago di San Martino".
Attraverso i secoli questi luoghi sono stati oggetto di una continua presenza umana con genti molto diverse che si sono succedute nel tempo lasciando importanti tracce del loro passaggio. Una testimonianza di rilievo è costituita dalla chiesa di San Martino in Trasiel, raggiungibile tramite una breve deviazione dall’anello del percorso.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 3.52 Km
- schedule durata 2:00 h
- arrow_drop_up dislivello 77 m
- arrow_drop_down discesa 77 m
- skip_next punto più alto 999 m
- skip_next punto più in basso 923 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Percorso senza pericolo.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Hotel Lago di Cei
Coordinate
Arrivo
Biotopo Prà dall'Albi
Transito trasporto pubblico
Per informazioni e orari trasporti pubblici consultare il portale di Trentino Trasporti
Come arrivare
- Da RoveretoNord (A22) prendere per Villa Lagarina. Al semaforo girare a destra seguendo le indicazioni per Castellano, lago di Cei.
Parcheggio
Parcheggiare nei pressi dell'Hotel Lago di Cei
Direzione da seguire
L'ingresso al sentiero di visita del biotopo è collocato lungo la Provinciale n.20 in corrispondenza del lago di Cei, all'altezza dell'Hotel Lago di Cei. Il percorso è un anello, che si snoda lungo il territorio occupato dal biotopo per ricondurre alla fine della visita all'ingresso principale. L'intero percorso può essere portato a termine in circa 4 ore, con passo tranquillo e tenendo conto di brevi soste per osservare, fotografare, scrivere e riposare. Il tracciato non comporta alcuna difficoltà tecnica. Va segnalato soltanto un tratto di sentiero breve ma ripido, che si incontra dopo il lago di S.Martino, all'altezza del Pra degli Albi, da cui si inerpica una breve strada che conduce alla chiese romanica di S. Martino. Lungo il percorso sono indicati 22 punti di particolare interesse, individuati dal Servizio Foreste e Fauna della PAT.
Attrezzatura
Abbigliamento comodo e scarponcini da montagna.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]