Visita alla fattoria didattica di Malga Susine
Il percorso parte da Polsa di Brentonico e sale tra pascoli e boschi fino a raggiungere Malga Susine. Arrivato alla malga, potrai osservare gli animali della fattoria e assaggiare i prodotti dell’agritur. Itinerario sterrato adatto anche ai passeggini da trekking (ruote grandi).
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 0.74 Km
- schedule durata 0:30 h
- arrow_drop_up dislivello 71 m
- arrow_drop_down discesa 8 m
- skip_next punto più alto 1309 m
- skip_next punto più in basso 1240 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Nessun pericoloCome immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Parcheggio del Camping Polsa
Coordinate
Arrivo
Malga Susine
Transito trasporto pubblico
Non ci sono autobus di Linea che portano fino Polsa. Si può arrivare con l'autobus fino a Brentonico. Consulta gli orari di Trentino Trasporti sul portale.
In estate è attivo un bus-navetta, 2 giorni a settimana che porta da Brentonico al Passo San Valentino. Per info chiamare l'Ufficio Turistico di Brentonico al tel. 0464 395149.
Come arrivare
Dall’uscita autostradale di Rovereto sud seguire le indicazioni per Mori e poi Altopiano di Brentonico lungo la SP3.
Oltrepassare il paese di Brentonico e al bivio stare sulla sinistra prendendo indicazioni per Polsa. Salire fino alla fine della strada, tenedo direzione Camping Polsa.
Parcheggio
Grande parcheggio nel piazzale del Camping Polsa
Direzione da seguire
Il percorso parte dalla piazza di Polsa su strada sterrata, dopo 300 metri in leggera discesa c’è una deviazione a sinistra segnalata da un cartello e si imbocca un sentiero che sale nel bosco e sbuca 100 metri più in alto su strada sterrata che porta fino a Malga Susine dopo 1 Km. In alternativa, dal Camping Polsa si imbocca la comoda strada sterrata che in 1 Km in piano conduce alla malga.
Attrezzatura
Percorso su strada sterrata percorribile con passeggini da trekking (con ruote grandi)







[Non è prevista una guida per questo percorso.]