Passeggiata per famiglie nel Bosco Arte Stenico. Lungo il sentiero si possono trovare le tracce lasciate dai protagonisti del racconto.
Il percorso è segnalato con segnavia in legno.
Il sentiero si trova nel Parco Naturale Adamello Brenta, poco lontano dall’area natura del Rio Bianco, una bellissima cascata di acque bianche e spumeggianti che arrivano da una sorgente di alta montagna.
Il percorso è adatto per passeggini.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.17 Km
- schedule durata 1:10 h
- arrow_drop_up dislivello 66 m
- arrow_drop_down discesa 106 m
- skip_next punto più alto 799 m
- skip_next punto più in basso 728 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- preparate il vostro itinerario;
- scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione;
- scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei ;
- consultate I bollettini nivometereologici;
- partire da soli è più rischioso;
- lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro;
- non esitate ad affidarvi ad un professionista;
- fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso;
- non esitate a tornare sui vostri passi;
- in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Bosco Arte Stenico, Stenico
Coordinate
Arrivo
Bosco Arte Stenico, Stenico
Come arrivare
Da Ponte Arche/Comano Terme proseguire per Stenico, seguire il sentiero partendo dall’area natura del Rio Bianco oppure direttamente dalla località La Cros, sopra la chiesa di Stenico (4 km).
Parcheggio
Parcheggio libero in piazza centrale Stenico oppure poco prima dell'inizio del percorso.
Direzione da seguire
L’itinerario parte dalla località La Cros in leggera salita e si inoltra nel bosco, disseminato di opere d’arte realizzate con materiale naturale grazie ad un’iniziativa dell’Associazione BoscoArteStenico. La vegetazione di questo bosco è caratterizzata da cespugli di nocciolo, acacia, ginepro, ciliegio selvatico, biancospino, prugnolo, oriello, roverella, sambuco, carpino, viburno, ma anche faggio, frassino e betulla.
Lungo il sentiero si trova l’opera simbolo del BAS: un grande obiettivo fotografico in legno che inquadra il castello di Stenico e la valle delle Giudicarie Esteriori sullo sfondo. Il castello di Stenico è uno dei principali castelli del Trentino: per più di 8 secoli è stato infatti il centro politico, amministrativo e giudiziario dell’intera valle, dove abitava il capitano, nominato direttamente dal Principe Vescovo di Trento.
Attrezzatura
- zaino dell'escursionista;
- scarpe da trekking o ginnastica comode.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]