Il Sentiero della Pace sul Monte Baldo Trentino
L’escursione parte dal campeggio di Polsa e prosegue attraverso i pascoli di Malga Susine fino a Bocca d’Ardole. Qui il panorama sulla Vallagarina e sul borgo di Avio, dominato dal castello medioevale del FAI, è impagabile.
Con una breve deviazione puoi visitare le gallerie militari scavate nelle pareti rocciose del Corno della Paura fino a raggiungere le postazione d’artiglieria sulla cima. Riprendi quindi il tragitto sulla strada militare, sempre affacciato a strapiombo sulla Valle dell’Adige, fino a raggiungere il Monte Vignola e le sue fortificazioni austriache. Comodo rientro in discesa verso Polsa di Brentonico. L'itinerario ad anello non presenta particolari difficoltà e perciò è adatto a tutti.
In primavera sul sentiero spuntano i primi bucaneve, le dentarie e pure l'aglio orsino, mentre nei pascoli regnano sovrane l'arnica, le genziane e la nigritella. Sui dirupi erbosi dominati dalla Festuca alpestris si incontrano specie poco comuni in Trentino come il Ligusticum lucidum.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 10.56 Km
- schedule durata 4:35 h
- arrow_drop_up dislivello 659 m
- arrow_drop_down discesa 658 m
- skip_next punto più alto 1582 m
- skip_next punto più in basso 1298 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Alcuni tratti della strada militare sono esposti, prestare particolare attenzione ai bambini.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Camping Polsa - Loc. Polsa di Brentonico
Coordinate
Arrivo
Monte Vignola
Transito trasporto pubblico
Per la maggior parte dell'anno non ci sono autobus di Linea che portano fino al Camping Polsa. Si può arrivare con l'autobus solo fino a Brentonico, ti suggeriamo di consultare preventivamente gli orari sul portale di Trentino Trasporti.
Per informazioni contattare l'Ufficio Turistico di Brentonico al numero 0464 395149.
Come arrivare
Dall'uscita autostradale di Rovereto Sud prosegui prima in direzione Mori e poi verso l'Altopiano di Brentonico lungo la SP3. Oltrepassa il paese di Brentonico e al bivio tieni la sinistra verso Polsa di Brentonico. Da qui, prosegui fino alla fine della strada che termina nel piazzale antistante il campeggio della località Polsa.
Parcheggio
Ampia possibilità di parcheggio nel piazzale del campeggio.
Direzione da seguire
L’escursione parte dal camping Polsa. Di qui segui le indicazioni per Malga Susine. Supera la malga attraversando i pascoli, fino a giungere sulla strada sterrata. Tieni la destra per Bocca d’Ardole – Corno della Paura. Ridiscendi dal percorso d’andata evitando la deviazione per Malga Susine e prosegui invece diritto verso le colme di Vignola. All’altezza delle fortificazioni militari, tieni la sinistra e scendi verso il campeggio.
Attrezzatura
Ti consigliamo di indossare abbigliamento e calzature adeguate.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]