Itinerario ad anello con meravigliosi panorami dal lago di Garda alle Dolomiti
L’escursione parte dai dolci prati di Passo Bordala, in Val di Gresta e prosegue con ripide curve fino alla cresta che separa la valle dell'Adige da quella del Sarca.
Da qui, raggiungi il rifugio Marchetti e la vicina cima del Monte Stivo, tra pini mughi e incantevoli panorami dal lago di Garda alle Dolomiti. Scendi poi sul versante opposto fino alla località Sant'Antonio e prosegui fino al punto di partenza, tra splendidi boschi di faggio e abete rosso.
Con un po’ di fortuna, potrai incontrare qualche camoscio o gallo forcello.
Itinerario suggestivo senza difficoltà tecniche, adatto ad escursionisti allenati per la lunghezza del percorso.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 14.52 Km
- schedule durata 6:21 h
- arrow_drop_up dislivello 890 m
- arrow_drop_down discesa 892 m
- skip_next punto più alto 2014 m
- skip_next punto più in basso 1231 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Data la lunghezza dell’itinerario, il dislivello, e la quota raggiunta è opportuna un’accurata pianificazione preventiva. Il percorso richiede una preparazione fisica adeguata.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Passo Bordala
Coordinate
Arrivo
Monte Stivo
Transito trasporto pubblico
Per informazioni sui mezzi pubblici consultare il portale di Trentino Trasporti
Come arrivare
Da Rovereto seguire le indicazioni per Lago di Garda (SS 240) fino a Loppio. Da qui salire a destra per la Valle di Gresta fino al Passo Bordala. In alternativa, da Rovereto Nord, imboccare la S.P. 20 da Villa Lagarina per il Lago di Cei. Al bivio dopo Castellano, girare a sinistra sulla S.P. 88, fino a Passo Bordala.
Parcheggio
Ampia disponibilità di parcheggio a Passo Santa Barbara.
Direzione da seguire
L’escursione parte dai prati di Passo Bordala, in Val di Gresta. Percorri la stradina a destra dell’omonimo ristorante con indicazione Cima Bassa fino ad incontrare a sinistra il sentiero 623 che ti porterà fin sulla cresta che separa la valle dell'Adige da quella del Sarca.
Da qui, prendi il sentiero 617 fino al rifugio Marchetti e alla vicina cima del Monte Stivo. Scendi poi sul versante opposto della montagna seguendo il sentiero 608 fino alla località Le Prese e poi 608bis fino alla località Sant'Antonio. Imbocca la stradina che qui si dirama a sinistra passando per la chiesetta del Santo, poi al bivio subito dopo la località Gombino segui ancora a sinistra fino ad arrivare al punto di partenza.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna: scarponcini da trekking e giacca a vento pesante in primavera e autunno.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]