fbpx Passeggiata - La splendida Val di Caldenave
Passeggiata - La splendida Val di Caldenave

Passeggiata - La splendida Val di Caldenave

Foto da: Story Travelers

Semplice itinerario che ci farà ammirare un paesaggio davvero ineguagliabile, un ambiente del tutto singolare che ricorda le praterie alpine del Canada.

Sentiero che amalgama cultura e natura, ricalcando il tragitto che i malghesi della Val Campelle percorrevano ogni estate per portare le manze nei pascoli in quota.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 6.89 Km
  • schedule durata 2:32 h
  • arrow_drop_up dislivello 427 m
  • arrow_drop_down discesa 427 m
  • skip_next punto più alto 1792 m
  • skip_next punto più in basso 1365 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Il sentiero è ben tracciato e indicato lungo il percorso con segnaletica SAT rossa e bianca con il relativo numero del segnavia in nero.

I tratti di sentiero esposti sono ben protetti con cordini di sicurezza (non è necessario l'equipaggiamento da ferrata).

Scegli un percorso adatto alla tua preparazione

Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso

Non esitare a tornare sui tuoi passi

In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Val Campelle, loc. Tedon

Coordinate

DD 46.148684 , 11.521824 DMS46° 8' 55.2624'' N 11° 31' 18.5664'' E

Arrivo

Val Campelle, loc. Tedon

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, prendere l'uscita per Strigno e proseguire in direzione Spera per poi percorrere l'unica strada che esce dal paese e che porta in Val Campelle. Una volta arrivati alla località Cenon parcheggiare in Loc. Tedon.

Parcheggio

Comodo parcheggio in Loc. Tedon

Direzione da seguire

Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.

Dal parcheggio in località Tedon si risale la strada asfaltata per poi seguire la segnaletica per il rifugio "Claudio e Renzo - Caldenave" sulla destra. Imboccando un tratto di strada in terra battuta e subito dopo il sentiero numerato SAT 332 si giunge quindi al Ponte di Campielo; da qui il sentiero continua a salire e a costeggiare il Rio Caldenave fino a giungere al ponte di Caldenave dove il prato è attraversato da una serie di anse dal torrente che regala all’ambiente un fascino unico. Da qui il rifugio è ben visibile e invita gli ospiti a scattare una foto.

Per il rifugio Caldenave passano l'Alta Via del Granito e la Lagorai Panorama, e l'Alta via del Centenario: tre alte vie che collegano alcuni rifugi permettendo di concatenare parecchie cime del Lagorai.

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward