Questo percorso ci permette di visitare il centro storico di Castello Tesino, fa parte dei percorsi Caccia ai Tesori della Valsugana.
Presso gli uffici di APT Valsugana si può richiedere il flyer illustrativo, che ci permette tramite una serie di giochi di scoprire una ad una le meraviglie del paese.
Abitato fin dalle antichità e attraversato da una delle più importanti strade Romane, la Via Claudia Augusta Altinate, Castello Tesino è il più popoloso centro dell’altipiano.
Complici il paesaggio, il folklore, le buone strutture alberghiere ed extralberghiere, i rinomati impianti sciistici,e il tranquillo ritmo di vita, è un apprezzato centro turistico.
Cose da fare: il paese possiede le più vaste distese di bosco del trentino ed è il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni, numerosi i percorsi, in particolare il sentiero didattico “Mille volti del bosco” al Passo Brocon, dove è possibile scoprire ogni sfaccettatura della vita montana.Imperdibile la visita alle Grotte di Castello Tesino: cavità carsiche caratterizzate da gallerie, arabeschi, stalattiti e stalagmiti, uniche visitabili in tutto il Trentino.Meta degli appassionati di astronomia è l’Osservatorio Astronomico del Celado che offre la possibilità di vedere le stelle e i pianeti, vivendo un’esperienza unica.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 3.89 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 96 m
- arrow_drop_down discesa 96 m
- skip_next punto più alto 889 m
- skip_next punto più in basso 794 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Via Dante, ufficio APT Valsugana
Coordinate
Arrivo
Via Dante, Ufficio APT Valsugana
Transito trasporto pubblico
Pullman Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino e quindi per Castello Tesino, mentre per chi proviene da Bassano è possibile uscire a Grigno e seguire le indicazioni per Castello Tesino.
Parcheggio
Parcheggio in via Dante o presso il piazzale della biblioteca
Direzione da seguire
Questo percorso culturale è indicato anche ai bimbi da 4-10 anni ovviamente accompagnati dai genitori, infatti il percorso si presenta sotto forma di gioco che prevede delle domande e delle piccole ricerche di dettagli/fotografie (tipo caccia al tesoro) nel centro storico di Castello Tesino.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]