Questo percorso ci permette di visitare il centro storico di Borgo Valsugana ammirando angoli magici, fa parte dei percorsi Caccia ai Tesori della Valsugana .
Capoluogo politico e amministrativo della valle, Borgo Valsugana offre il più rimarchevole paesaggio fluviale urbanizzato superstite in Trentino.
Dominato dal imponente Castel Telvana l’abitato è attraversato dal fiume Brenta, che ha contribuito a conferirgli una deliziosa impronta Veneta.
Il museo diffuso della Valsugana è composto da alcune realtà espositive, alcune private, altre di associazioni, altre pubbliche, coordinate per quanto riguarda la gestione dall’Assessorato alla cultura tramite la biblioteca. Ne fanno parte:Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai; Sala Alcide Degasperi; Sala Galvan; Casa Andriollo: SoggettoMontagnaDonna; Fucina Tognolli; Casa degli spaventapasseri; Ecomuseo del Lagorai; Riparo Dalmeri; Spazio Klien.
Presso gli uffici di APT Valsugana si può richiedere il flyer illustrativo, che ci permette tramite una serie di giochi di scoprire una ad una le meraviglie del paese.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.94 Km
- schedule durata 1:30 h
- arrow_drop_up dislivello 49 m
- arrow_drop_down discesa 49 m
- skip_next punto più alto 410 m
- skip_next punto più in basso 381 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112Partenza
Piazza De Gasperi
Coordinate
Arrivo
Piazza De Gasperi
Transito trasporto pubblico
Treno o Pullman
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana uscita Borgo Valsugana
Parcheggio
Parcheggio in via Fratelli libero, piazzale Bludenz con disco orario
Direzione da seguire
Questo percorso culturale è indicato anche ai bimbi da 4-10 anni ovviamente accompagnati dai genitori, infatti il percorso si presenta sotto forma di gioco che prevede delle domande e delle piccole ricerche di dettagli/fotografie (tipo caccia al tesoro) nel centro storico di Borgo Valsugana.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]