Questa passeggiata ci permette di trascorrere un paio d'ore in tranquillità lungo la romantica Strada dei Pescatori a ridosso dell'acqua e nella natura più incontaminata.
Classica e imperdibile passeggiata di chi vuole passare alcuni momenti immerso in questo magnifico ambiente dove poter rilassarsi e lasciarsi stupire dai colori e dai riflessi che si disegnano sul lago. La prima parte, detta "Strada dei pescatori", è una strada sterrata percorribile anche con passeggini e carrozzine. Dal punto più stretto del lago parte poi un sentiero che costeggia l'altra sponda e che si addentra all'interno del biotopo, per poi ritornare, tramite una passerella di recente costruzione, al punto di partenza.
Lungo il percorso è possibile fermarsi sulle panchine ad ammirare il paesaggio e le mille sfumature di verde delle acque del lago.
Può essere percorsa in qualsiasi stagione e non necessita di particolari attrezzature, se non scarpe e abbigliamento comodi.
Alcune curiosità sul Lago di Levico;
- Superficie 1,160 km²
- Lunghezza 2,840 km
- Larghezza 0,950 km
- Profondità massima 38 m
- Immissari principali: Rio Vignola, Rio Maggiore
- Emissari principali: Brenta
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 9.84 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 146 m
- arrow_drop_down discesa 146 m
- skip_next punto più alto 581 m
- skip_next punto più in basso 439 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Attenzione a percorrerlo durante e dopo la pioggia perchè diventa molto scivoloso, non camminare sul ciglio del sentiero.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Parco via Segantini
Coordinate
Arrivo
Parco via Segantini
Transito trasporto pubblico
Stazione autobus o treno Levico Terme
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana, prendere la prima uscita per Levico Terme (venendo da Trento) o l'ultima (venendo da Padova).
Alla rotatoria prendere la terza uscita e immettersi su Traversa Lido. All'incrocio proseguire dritto su Via Segantini.
Parcheggio
Parcheggiare Via Segantini o traversa Lido
Direzione da seguire
Difficoltà T: Sentiero Turistico
Questo giro si può percorrere in entrambi i sensi di marcia.
Non presenta grandi difficoltà in quanto per la maggiorparte si estende su strada pianeggiante, con solo alcuni tratti di breve salita.
Il percorso rimane per la maggior parte del tempo a ridosso dell'acqua, regalando degli scorci davvero suggestivi.
Un passaggio avviene anche al Biotopo, su una passerella di nuova realizzazione che permette di chiudere l'anello rientrando al punto di partenza.
Lungo il percorso è possibile fermarsi a riposare all'ombra di alcuni alberi, grazie a delle panchine fronte lago.
Il percorso si può fare in tutte le stagioni e la Strada dei Pescatori è percorribile con passeggini e carrozzine.
Attrezzatura
Normale abbigliamento sportivo











[Non è prevista una guida per questo percorso.]