Percorso che gode di una bellissima vista sui laghi di Levico e Caldonazzo.
Questo itinerario valorizza la parte sud della collina, un percorso panoramico sui frutteti e sul lago di Caldonazzo che parte dalla frazione di Brenta passando per l'antica chiesetta di San Valentino e il Forte di Tenna.
Durante la Prima Guerra Mondiale dal forte di Tenna si controllava anche l'accesso alla strada di Monterovere che portava alle fortificazioni situate a Lavarone e sull’altopiano di Vezzena.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 4.19 Km
- schedule durata 1:32 h
- arrow_drop_up dislivello 146 m
- arrow_drop_down discesa 147 m
- skip_next punto più alto 607 m
- skip_next punto più in basso 460 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
- Consultate i bollettini meteorologici
- Partire soli è più rischioso nel caso portatevi un cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- Non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente date l’allarme chiamando il 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
loc. Brenta, Caldonazzo oppure Piazza di Tenna
Coordinate
Arrivo
loc. Brenta, Caldonazzo oppure Piazza di Tenna
Transito trasporto pubblico
Pulman Trentino Trasporti
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana prendere l'uscita per Loc. Brenta - Caldonazzo.
Parcheggio
Comodo parcheggio in località Brenta.
Direzione da seguire
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
Dalla località Brenta si imbocca a destra una strada sterrata che sale dolcemente lungo la collina; attraverso terrazzamenti coltivati a vigne, si arriva al boschetto sulla dorsale est del colle. Seguendo la strada si arriva alla Chiesetta medievale di San Valentino. In alcuni punti si ha una splendida panoramica sui due laghi. Si prosegue in direzione Tenna e si raggiunge il Forte di Tenna recentemente ristrutturato. Si arriva in centro paese; si imbocca Via al Lago e dopo pochi metri si svolta a sinistra lungo una stradina di campagna e si arriva al punto di partenza.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)











[Non è prevista una guida per questo percorso.]