fbpx Trekking - Torre dei Sicconi
Trekking - Torre dei Sicconi

Trekking - Torre dei Sicconi

Foto da: APT Valsugana

La torre dei Sicconi fu costruita su licenza del principe vescovo di Trento, Corrado di Beseno, nel 1201 da Geremia e Alberto figli di Varimberto di Caldonazzo.

Unitamente a Castel Brenta costituiva il sistema di controllo del territorio esercitato dai signori di Caldonazzo; la torre dei Sicconi dall’alto del monte Rive presidiava le principali vie di comunicazione. Sembra che durante gli scontri con i vicentini il castello sia stato distrutto e ricostruito solo in parte; fatto certo è che la signoria dei Caldonazzo-Castelnuovo uscì di scena e la Valsugana entrò nella sfera d’influenza austro-tirolese. La torre dei Sicconi venne demolita dal Genio militare austriaco nel 1915, per ragioni belliche in quanto costituiva un punto di avvistamento certo.Oggi sull’intera area di monte Rive sorge un parco archeologico; qui è ancora possibile scorgere il basamento della torre e di alcuni edifici che erano parte del complesso fortificato.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 5.44 Km
  • schedule durata 2:35 h
  • arrow_drop_up dislivello 237 m
  • arrow_drop_down discesa 237 m
  • skip_next punto più alto 715 m
  • skip_next punto più in basso 481 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Controllate sempre le previsioni meteo.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Piazza della Chiesa

Coordinate

DD 45.989228999988 , 11.265032000007 DMS45° 59' 21.2244'' N 11° 15' 54.1152'' E

Arrivo

Piazza della Chiesa

Come arrivare

Dalla Strada Statale 47 della Valsugana uscire all'abitato di Caldonazzo.

Parcheggio

Presso il piazzale dietro la chiesa.

Direzione da seguire

Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.

Dalla chiesa parrocchiale si imbocca il sentiero a destra passando dietro Corte Trapp. Nei pressi di un capitello inizia ad inerpicarsi sul fianco della collina, tra bosco misto ricco di castagni. Si prosegue ignorando un paio di biforcazioni minori ad uso delle campagne limitrofe. Arrivati nei pressi della svolta per la località Piatelle si ritrova precisa indicazione; si procede a destra in leggera discesa, per arrivare alla Torre dei Sicconi, recentemente recuperata come sito archeologico, giardino/orto botanico e agritur. Durante l’estate si paga l’ingresso. Il rientro si svolge proseguendo per la strada forestale che scende a tornanti fino al Municipio di Caldonazzo.

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward