Aperto tutti i giorni da giugno a settembre, Il percorso completo ha una lunghezza totale di quasi 5km e un dislivello totale di 700 mt.
Durante la discesa, è possibile uscire dal tracciato in due diversi punti e proseguire su Strada Forestale fino alla stazione di partenza della Cabinovia Tognola.
Alla stazione di partenza della Cabinovia numerosi sono I servizi dedicati ai Bikers presso il Campo Base Bikers’ Village: noleggio Bike da Downhill / Enduro, lavaggio Bike gratuito, Bike Bar con menu dedicato e Chill Area sul terrazzo, speciali Après-Bike ogni weekend, recapito Guide / Istruttori MTB / DH.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 4.43 Km
- schedule durata 0:25 h
- arrow_drop_up dislivello 259 m
- arrow_drop_down discesa 889 m
- skip_next punto più alto 2116 m
- skip_next punto più in basso 1416 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Arrivo Cabinovia Tognola
Coordinate
Arrivo
Partenza Cabinovia Tognola
Transito trasporto pubblico
Parcheggio
Ampio parcheggio alla partenza della cabinovia Tognola
Direzione da seguire
Un percorso facile, ma divertente con alcuni tratti impegnativi che possono essere evitati seguendo la chicken line chiaramente indicata. Due rampe in legno, una parete mozzafiato e varie strutture in legno rendono questo percorso vario e divertente. Variazione DH3: è la finitura naturale della linea Tognola DH Uno. Questa è una linea più dolce e piatta che attraversa i boschi e lungo la pista da sci Tognola Tre. Le gobbe nella prima parte sono molto divertenti e si trasformano poi in curve tortuose molto più tecniche. Si ritorna quindi al punto di partenza presso la funivia Tognola.
Attrezzatura
casco, ginocchiere, gomitiere, guanti, protezioni



[Non è prevista una guida per questo percorso.]