fbpx Malga Costa
Malga Costa

Malga Costa

Foto da: F. Modica

Questa pista deve il suo nome alla malga situata a metà del suo percorso, adagiata su una panoramica e soleggiata collina.

Per chi è alla ricerca di una pista un po' più lunga, il tracciato della Malga Costa offre un'ottima sfida. Dopo aver lasciato il primo tratto del Campiol, la discesa e la parte centrale della Torbiera alle spalle, lo sciatore si inoltra a destra nel bosco raggiungendo una collina ricoperta di neve. Su di essa sorge la Malga Costa, punto di ristoro e anche giro di boa della pista. Dopo una breve sosta per ammirare il panorama od una pausa per gustare un piatto tipico inizia la lunga e costante salita che riporta sull'altopiano di Lavazè, nel tratto finale della pista Campiol.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.79 Km
  • schedule durata 1:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 100 m
  • arrow_drop_down discesa 100 m
  • skip_next punto più alto 1814 m
  • skip_next punto più in basso 1720 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Passo Lavazè

Coordinate

DD 46.3552 , 11.4927 DMS46° 21' 18.7200'' N 11° 29' 33.7200'' E

Arrivo

Passo Lavazè

Transito trasporto pubblico

Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.

Parcheggio

Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.

Direzione da seguire

Il primo tratto (fino al km 2) è in comune con la pista Campiol, ulteriori 2 km sono in comune con la pista Torbiera. Dopo 4 km si devia a destra seguendo le indicazioni per la Malga Costa e ci si addentra nuovamente nel bosco di conifere, scendendo fino ad un prato soleggiato da dove già si intravede la malga (punto di ristoro).

Una leggera salita porta sulla sommità della collina dove lo sguardo spazia su Latemar, Catinaccio, Corno Nero e Corno Bianco. Si rientra poi nel bosco dove inizia l’ultimo tratto di salita. Dapprima ci si ricollega con la pista Torbiera, poi con uno strappo finale piuttosto importante, si riconquista l'altipiano di Lavazè. Gli ultimi chilomentri sulla pista Campiol permettono di rilassarsi e recuperare il fiato.

Attrezzatura

Attrezzatura da sci di fondo, ticket, crema solare

Noleggio sci a Passo Lavazè

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward