La pista Torbiera, prolungamento nel bosco della pista Campiol, mette alla prova lo sciatore con una intensa e divertente salita.
Dopo aver scaldato i muscoli sulla pista Campiol ci si avventura sulla Torbiera. La prima parte del tracciato è un alternarsi di discese più o meno ripide e di curve. Successivamente si sale nel bosco raggiungendo un ampio spiazzo soleggiato. La pista curva poi decisamente a sinistra e da qui inizia la lunga salita che riporta sull'altipiano, nella parte finale del Campiol.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 5.41 Km
- schedule durata 0:45 h
- arrow_drop_up dislivello 64 m
- arrow_drop_down discesa 64 m
- skip_next punto più alto 1814 m
- skip_next punto più in basso 1759 m
Periodo consigliato:
Partenza
Passo Lavazè
Coordinate
Arrivo
Passo Lavazè
Transito trasporto pubblico
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.
Come arrivare
Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.
Parcheggio
Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.
Direzione da seguire
I primi 2,5 km si percorrono sulla pista Campiol. Al km 2,5 si trova un bivio sulla destra che porta direttamente nel bosco su una discesa mediamente impegnativa al termine della quale iniziano alcuni sali-scendi fino ad arrivare al lungo tratto in salita che riporta sulla soleggiata pista Campiol. Dopo un tornante si ritorna (ulteriori 1 km circa) verso l’entrata del centro del fondo. Lungo il tracciato si trova anche il bivio per la pista Malga Costa ed il collegamento per la pista Malga Ora.
Attrezzatura
Attrezzatura da sci di fondo, ticket, crema solare
Noleggio sci a Passo Lavazè











[Non è prevista una guida per questo percorso.]