fbpx Laghi di Colbricon
Laghi di Colbricon

Laghi di Colbricon

Foto da: A. Campanile

Due perle incastonate nel verde con traordinari scorci sul Cimon de la Pala e sulla grande foresta di Paneveggio.

La comoda passeggiata su sentiero pianeggiante, benchè con qualche sasso e radice, porta a due splendidi laghetti di montagna, famosi non solo per la loro innegabile bellezza, ma anche per essere stati teatro negli anni ’70 di ritrovamenti archeologici risalenti all’epoca del Mesolitico (10.000 - 8.000 anni fa).

In meno di un'ora si arriva al rifugio Colbricon, situato proprio tra i due specchi d’acqua, ai piedi dell’acuta piramide del Colbricon (m 2.062), che dà inizio alla lunga catena di vette porfiriche del Lagorai, dal Passo Rolle all’altipiano di Pinè.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.37 Km
  • schedule durata 1:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 100 m
  • arrow_drop_down discesa 100 m
  • skip_next punto più alto 1954 m
  • skip_next punto più in basso 1874 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Rolle - poco prima del Passo Rolle

Coordinate

DD 46.295388 , 11.776205 DMS46° 17' 43.3968'' N 11° 46' 34.3380'' E

Arrivo

Laghetti Colbricon

Come arrivare

Da Predazzo prendere la strada in direzione Passo Rolle.

Parcheggio

Malga Rolle - poco prima del Passo Rolle.

Direzione da seguire

Da Malga Rolle (1.900 m) attraverso il semplice sentiero n° 348 che, inoltrandosi nel rado bosco di larici, porta ai Laghetti di Colbricon (1.922 m).

Il rifugio Colbricon non accetta pagamenti con carta di credito.

Rientro per lo stesso sentiero.

 

Attrezzatura

Scarpe da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward