fbpx Il Bosco Certificato
Il Bosco Certificato

Il Bosco Certificato

Foto da: APT Val di Non

Percorso didattico che da Fondo sale alla località Regole di Malosco.

Lungo il percorso si trovano 16 punti sosta informativi dove, attraverso un’apposita cartellonistica, vengono illustrati i principi ecologici e scientifici che sono alla base dell’utilizzo sostenibile delle foreste trentine. Il visitatore troverà inoltre anche numerosi punti panoramici e panchine per la sosta.  Tutto il tragitto è indicato dall’apposita segnaletica della rete dei servizi forestali.  

Escursione che unisce il piacere della camminata alla scoperta del patrimonio ambientale e naturalistico della montagna. Il sentiero appartiene alla rete di sentieri didattici forestali promossa dalla Provincia Autonoma di Trento.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.36 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 280 m
  • arrow_drop_down discesa 280 m
  • skip_next punto più alto 1340 m
  • skip_next punto più in basso 1062 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Fondo

Coordinate

DD 46.449732 , 11.16149 DMS46° 26' 59.0352'' N 11° 9' 41.3640'' E

Arrivo

Fondo

Parcheggio

Da Fondo si prosegue verso il Lago Smeraldo. Si oltrepassa il lago e si continua lungo la sterrata fino a raggiugnere un bivio in Località Ponti e un ampio piazzale sulla sinistra detto Spiazzal dal Legnam.

Direzione da seguire

 

Difficoltà: E (sentiero escursionistico)

Il punto di partenza si trova presso il “Spiazzal dal Legnam” in località Ponti poco distante del Lago Smeraldo di Fondo. Dopo aver superato la zona umida in località Ponti si prosegue lungo la strada forestale detta di Seio incontrando varie testimonianze storiche dell’intrinseco legame tra l’uomo e il territorio montano: il ch’iaretar, l’acquedotto di Malosco e una cava di ghiaia calcarea. Moltissime sono inoltre le particolarità naturalistiche della zona: ad esempio i massi erratici di Sedruna, gli abeti monumentali in località “Carbonare”, i larici centenari e infine i prati di montagna della località “Regole di Malosco”, amena e famosa località nota per la bellezza paesaggistica e per i rifugi che propongono piatti tipici. L’escursione invece di scendere per la via dell’andata propone un anello imboccando la strada asfaltata in discesa fino al Capitello di S. Antonio dove si prende il sentiero 508 che sbuca in Viale Alpino di Malosco. Si scende percorrendo tutta la via per poi svoltare a destra in via Del Doss che in leggera salita porta verso loc. Fontanelle. La strada si fa sterrata e dolcemente verso il lago Smeraldo di Fondo passando nei pressi della palestra di roccia in Loc. Sedruna e raggiungendo il parcheggio.

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward