Skip to content
Edit Template

Short Tour Predaia MTB

Mountain bike

Terzo itinerario dei 4 Tour Predaia MTB. Tour ad anello e ben segnalato sull'Altopiano della Predaia con varie possibilità di ristoro nei paesi che attraversa. 

Itinerario ad anello non molto impegnativo per la lunghezza e il dislivello e di nessuna difficoltà tecnica che copre l'intero Altopiano della Predaia passando tra i boschi e paesi con tappa ai laghi di Coredo.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 26.8 km
durata 3.5 : 30 h
dislivello
salita 900 m
discesa 900 m
punto più alto 1104 m.s.l.m
punto più in basso 629 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Coredo
Coordinate :
latitudine : 46.30853
longitudine : 11.12255

Arrivo

Coredo

Direzione da seguire

Partendo da Palazzo Nero a Coredo si seguono le indicazioni per il percorso “Predaia MTB Numero 3” che sale leggermente in località “Dossi” per raggiungere il parco giochi di Tavon e prosegue fino al bivio per il Santuario di San Romedio da dove si separano gli itinerari 1 e 2. Seguendo le indicazioni si prosegue pianeggianti fino alla segheria veneziana che sorge in località “Due Laghi”, bell’esempio delle antiche segherie costruite in Trentino a partire dal XIII secolo. Da qui inizia una salita di circa 2 km che porta in località “Merlonga”. Proseguendo lungo le indicazioni si percorre il pianeggiante “Sentiero Panoramico” che porta a due terrazze con punto veduta sui Due Laghi e sul Santuario di San Romedio, uno dei simboli della Val di Non e uno degli eremi più caratteristici d’Europa con le sue cinque chiesette inerpicate sulla roccia. Un ultima breve salita porta in cima al bosco per raggiungere poi in piano gli abitati di Smarano e Sfruz. Qui il percorso n. 3 si separa dal percorso n. 4 e procede in salita fino alla località “Lovere” dove si unisce ai percorsi  n. 1 e 2 e raggiunge in discesa l’abitato di Vervò. La discesa continua fino alla località “3 Confini” dove seguendo l’apposita segnaletica si imbocca sulla destra la salita finale che dopo aver affiancato l’affascinante figura di Castel Bragher riporta nel paese di Coredo.

Parcheggio

Free parking spaces in the main square. Parking also available at the Lakes of Coredo and Tavon, fee due between June 1st and September 15th.

Informazioni slla sivurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved