Skip to content
Edit Template

Pista ciclabile dell'Alta Val di Non

Bicicletta

Il nuovissimo anello della pista ciclabile dell'Alta Val di Non si snoda tra paesi, centri storici, prati, meleti e offre molti punti di ristoro

La nuovissima pista ciclabile dell’Alta Val di Non è uno splendido anello della lunghezza di 25 km che si sviluppa su strade asfaltate e pavimentate e che collega tra loro i paesi di Malgolo, Romeno, Salter, Cavareno, Sarnonico, Ronzone, Malosco e Fondo. Il tracciato è dotato di segnaletica ed è per lo più pianeggiante sul lato ovest e presenta invece più salite nella parte est. 


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 23.2 km
durata 2.5 : 30 h
dislivello
salita 560 m
discesa 560 m
punto più alto 1052 m.s.l.m
punto più in basso 807 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Malgolo
Coordinate :
latitudine : 46.378935
longitudine : 11.09121

Arrivo

Malgolo

Direzione da seguire

Provenendo da sud la pista ciclabile ha inizio dal centro abitato di Malgolo (frazione di Romeno), qui si trova un comodo parcheggio di interscambio dove poter lasciare l’auto e proseguire in sella alla propria bicicletta.

Lungo la strada provinciale urbana a traffico promiscuo si raggiunge il primo tratto della nuova ciclabile che costeggia la strada statale SS43 ripercorrendo il vecchio tracciato della ferrovia che una volta saliva da Dermulo verso Fondo.

Con una salita leggera e costante si raggiungono i prati a valle di Romeno ed il ponte in legno che sovrasta la strada statale e che funge da raccordo di congiunzione per l’anello della pista ciclabile.

Proseguendo sulla destra si attraversa una zona all’ombra del bosco per sbucare nella piccola e soleggiata frazione di Salter. La ciclabile attraversa il centro abitato e lungo strade urbane e interpoderali raggiunge il vicino paese di Romeno. Qui il tracciato porta alla caratteristica chiesa di S. Antonio che merita una sosta per ammirare il bellissimo ciclo di affreschi dedicati alla “Leggenda dell’Impiccato”.

La pista prosegue poi inoltrandosi tra i meleti e raggiungendo i campi all’ingresso di Cavareno. Da qui, grazie ad un prolungamento della ciclabile, è possibile arrivare fino ai centri di Amblar e Don da dove hanno inizio due ulteriori piccoli circuiti su strade sterrate e tecnicamente più impegnativi.

Proseguendo invece lungo il tracciato ufficiale si attraversano una serie di prati fino a raggiungere il centro sportivo “Tennis Halle” di Cavareno e il centro storico del paese. Usciti da Cavareno ci si trova nuovamente immersi nel verde e si attraversano i paesi di Sarnonico, Ronzone e Malosco. Da Malosco il tragitto scende per un breve tratto ripido e raggiunge il vicino paese di Fondo, famoso per il suo percorso nei canyon di roccia.

Ora ha inizio uno dei tratti più caratteristici dell’itinerario, quello del paesaggio verdissimo della zona dei Pradiei, una bellissima distesa incontaminata dove tra l’altro sorge anche il “Dolomiti Golf Club”, uno dei più amati campi da golf del Trentino e il nuovissimo Bicigrill. La ciclabile prosegue ora tra i prati per lo più pianeggianti fino a fare ritorno a Romeno e al già ricordato ponte sulla statale che chiude l’intero anello. Una volta attraversato il ponte si prosegue in discesa fino al vicino centro di Malgolo dove si rientra al parcheggio d’interscambio.

Parcheggio

Nel paese di Malgolo c'è un parcheggio di interscambio

Informazioni slla sivurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Attrezzatura


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved