Un itinerario classico per gli escursionisti della Val di Non e della zona di Caldaro che lo apprezzano in ogni stagione. Si può accorciare salendo il primo pezzo fino al Rifugio Mezzavia in seggiovia!
L'itinerario si snoda lungo il sentiero SAT 500 con partenza dal Passo Mendola. Il sentiero inizia come carrareccia per poi stringersi e farsi più ripido e raggiungere il Rifugio Mezzavia. Il sentiero prosegue alternando tratti ripidi a tratti meno pendenti fino alla radura dove sorge la Malga di Romeno. La parte finale per raggiungere la cima del Monte Roen corrisponde con il tratto più ripido ma la fatica viene ripagata dalla spettacolare vista che si ha dalla cima.
Il rientro fino alla Malga di Romeno qui proposto non coincide con l'andata ma scende lungo le praterie del Roen fino a Malga Smarano per poi collegarsi alla Malga di Romeno tramite l'ombroso e pianeggiante sentiero 528/A.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 18.95 Km
- schedule durata 6:00 h
- arrow_drop_up dislivello 870 m
- arrow_drop_down discesa 870 m
- skip_next punto più alto 2113 m
- skip_next punto più in basso 1356 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Passo Mendola
Coordinate
Arrivo
Passo Mendola
Transito trasporto pubblico
Il Passo Mendola può essere raggiunto dal versante trentino con il bus di linea 630 della Trentino Trasporti e dal alto altoatesino con la funicolare della Mendola che parte da St. Antonio in Caldaro.
Come arrivare
Il Passo Mendola si raggiunge percorrendo la statale SS42
Parcheggio
Presso il Passo Mendola
Direzione da seguire
Il percorso segue interamente il segnavia SAT 500 Sentiero Italia. L’escursione si snoda lungo il crinale a balconata sulla Valle dell’Adige e può essere accorciato e semplificato (passeggiata facile) interrompendolo alla Malga di Romeno e ritornando sulla stessa via (3:30 a/r) oppure sfruttando la seggiovia nel primo tratto.
Dal Passo della Mendola sopra il parcheggio della funicolare si imbocca una stradina fra le baite con segnavia SAT 500 e si raggiunge il Rifugio Genzianella. Da qui, alzandosi dolcemente su stradina SAT 500 si guadagna quota passando sotto i cavi della seggiovia ed in breve si è al Rifugio Mezzavia. Si procede sempre sul sentiero SAT 500 e salendo fra bosco e radure si giunge in vista della conca del pascolo dove sorge la Malga di Romeno. Dalla Malga di Romeno si risale su SAT 500 l’intero fianco nord del monte fino a raggiungere la sommità del Monte Roen con un panorama a 360° sulle Dolomiti. Dalla cima si prosegue verso sud per un breve tratto su sentiero 500 per imboccare poi il segnavia 528 che attraversa in discesa i prati fino a malga di Smarano. Qui si prende il sentiero 528A che va a congiungersi al sentiero 500 poco sopra la Malga di Romeno. Da qui poi si fa rientro al Passo della Mendola lungo lo stesso itinerario dell’andata.
Attrezzatura
Scarponcini, bastoncini da trekking, una giacca impermeabile e una maglietta di ricambio











[Non è prevista una guida per questo percorso.]