fbpx 36 - Giro delle Lombis
36 - Giro delle Lombis

36 - Giro delle Lombis

Photo from:

Buse è un modesto abitato che si trova alla testata superiore della Val d'Astico ed è frazione del Comune di Folgaria, storicamente legato (per il caseificio, la chiesa, la scuola) al soprastante paese di Nosellari. Alle origini, che risalgono alle immigrazioni tedesco-cimbre, vi è la costruzione di un mulino idraulico, al quale ne seguirono col tempo altri tre, dei quali oggi rimangono poche tracce. Infossato nella valle, mostra, nella parte più antica, interessanti esempi di edilizia rurale.

Il tracciato si sviluppa in area boschiva seguendo l'antico sentiero delle Lombis, lo stesso percorso che in antico veniva percorso, da Nosellari a Buse, per la tradizionale processione delle Rogazioni maggiori (benedizione delle campagne), che ricorreva il 25 aprile. Da vedere, a Buse, l'antica cappella dedicata a San Vigilio, la parte più antica dell'abitato e il bel ponte sul torrente Astico.

  • signal_cellular_alt Difficulty Medium
  • straighten distance 2.26 Km
  • schedule duration 0:24 h
  • arrow_drop_up elevation 206 m
  • arrow_drop_down descent 205 m
  • skip_next highest point 1075 m
  • skip_next lowest point 877 m

Best time of year:

jan
feb
mar
apr
may
jun
jul
aug
sep
oct
nov
dec

Safety information:

Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.

Start

Loc. Bivio - Nosellari

Coordinates

DD 45.931109999977 , 11.245471000013 DMS45° 55' 51.9960'' N 11° 14' 43.6956'' E

Destination

Loc. Bivio - Nosellari

Public Transis

Nosellari è normalmente collegato a Folgaria e Lavarone mediante il normale servizio di trasporto pubblico (Trentino Trasporti). Per la mobilità turistica info APT Tel. 0464 724100 - 724144

Getting there

Nosellari dista 10 km da Folgaria (SS350) e a circa 4 km da Lavarone Chiesa.

Parking

In prossimità del punto di partenza, davanti l'albergo Al Bivio

Turn-by-turn directions

Il punto di partenza è a Nosellari, in prossimità dell'albergo Al Bivio. Lo percorriamo, girando sul retro dell'albergo (segnaletica), quindi scendiamo il ripido versante seguendo il bel sentiero che scende repentino a valle. In breve scendiamo di quota e raggiungiamo Buse, sul lato medio-basso. Visitato l'abitato ci riportiamo sul percorso e, seguendo la segnaletica direzionale, saliamo il ripido versante che, attraverso un bosco ceduo, caratterizzato dalla presenza di massi di frana, ci porta gradualmente a guadagnare quota, fino a sbucare sulla SS350, poco a sud-est di Carbonare. Ci immettiamo sulla statale girando a destra e, con la dovuta attenzione, la percorriamo per qualche decina di metri fino ad imboccare, sulla sinistra (segnaletica), il sentiero che ci porta ancora più a monte e che in breve ci collega al Senter del Zètele, in prossimità di un capitello rurale (Capitel del Nadale). Proseguendo a destra e ignorando la deviazione (in salita) per Pra' di Sopra, torniamo al punto di partenza, a Nosellari.

-

[There is no appointed guide for this route.]

Nearby Offers
arrow_upward