Una rapida calata in Val d'Astico e una bella risalita per rientrare sull'Alpe di Folgaria attraverso l'altopiano di Tonezza, il valico della Vena e passo Coe. I panorami, una volta tornati in quota, sono assicurati!
Dal monte alla valle, significa prepararsi, dopo la divertente discesa, a un'impegnativa risalita. Ma anche questo fa parte della scommessa del ciclista! E' un percorso divertente, ma che richiede anche una bella scalata di rientro.
- signal_cellular_alt Difficulty Hard
- straighten distance 62.58 Km
- schedule duration 5:00 h
- arrow_drop_up elevation 1909 m
- arrow_drop_down descent 1905 m
- skip_next highest point 1778 m
- skip_next lowest point 302 m
Best time of year:
Safety information:
Please note that the practicability of the itineraries in a mountain environment is strictly linked to the contingent conditions and is therefore influenced by natural phenomena, environmental changes and weather conditions. For this reason, the information contained in this page may have changed. Before leaving for a tour, make sure the path you will approach is still accessible by contacting the owner of the mountain hut, the alpine guides or the visitor centres of the nature parks, the info offices of the local tourist board.Start
Folgaria
Coordinates
Destination
Folgaria
Public Transis
Folgaria è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti. Info APT Tel. 0464 724100
Getting there
Folgaria si trova a 18 km da Rovereto e a 28 km da Trento
Parking
Davanti al Palasport-Palaghiaccio; sui gradoni nei pressi dei Vigili del Fuoco; in Via Trento sui gradoni accanto al Cimitero militare.
Turn-by-turn directions
Da Folgaria ci immettiamo sulla SS350. Pedaliamo in media salita fino a raggiungere il passo del Sommo (3 km) dopo di che ci abbandoniamo alla discesa che ci porta a Carbonare. Attraversiamo l'abitato e al secondo incrocio deviamo a destra in direzione di Nosellari. Riprendiamo a scendere, attraversiamo gli abitati di Buse, Busatti e Lastebasse. Proseguiamo per la Val d'Astico fino a località Barcarola: facciamo attenzione alle segnaletiche che sulla destra ci indicano la deviazione per Tonezza. Da questo punto inizia la scalata del rientro. Superata Tonezza proseguiamo verso monti in direzione di Folgaria. Raggiungiamo il passo della Vena (ampi panorami su Lavarone, Luserna e la sottostante Val d'Astico) e, all'incrocio, deviamo a sinistra e, ancora in salita, ci arrampichiamo fino a raggiungere il valico di Valbona. Bel punto panoramico sulle valli veneto-vicentine e sull'altopiano di Asiago. Dal valico proseguiamo: ci aspetta una bella discesa sull'ampio pianoro di Passo Coe. Passiamo accanto al lago Coe (oltre il lago notiamo i missili di Base Tuono), saliamo al passo e con un'altra, bella discesa, rientriamo a Folgaria.



[There is no appointed guide for this route.]