Cosa vedere in Val di Non: 10 posti da non perdere

Acque vorticose e marmitte dei giganti, fossili, stalagmiti e stalattiti, laghetti e cascate. E d’inverno arriva la Ciaspolada. Capoluogo dell´Alta Val di Non, Fondo è tra Passo Mendola e Palade. Lo attraversa un canyon profondo fino a 50 metri: la gola del Rio Sass, un paesaggio straordinario di stalattiti e stalagmiti, cascate e cascatelle. È percorribile partendo dalla piazza del paese attraverso un percorso guidato e attrezzato di passerelle e scalette. 

Il vicino Lago Smeraldo è un rifugio segreto dove rilassarsi sulla spiaggia o nuotare. Il lago di Santa Maria o Lago Tret è nei pressi del villaggio omonimo. Infiniti i percorsi di trekking e mtb ai piedi delle vette circostanti, come il Monte Macaion o il Monte Luco. Fondo nacque nel 1516 per volere dell’imperatore Massimiliano I. Da vedere la chiesa di S. Martino, quella antica di S. Rocco, gli affreschi sulle facciate delle case dipinti fra il XIV e il XVI secolo. 

In Breve. Consigliato per Te!

Dove Dormire in Val di Non?

Albergo Cavallino Bianco

Pineta Nature Resort

Seguici su INSTAGRAM e su FACEBOOK per proseguire il viaggio!