Edit Template

Cosa fare in val di Fassa in Trentino?

Ti potrebbe interessare anche

  • All Posts
  • About Dolomiti Walking
  • Cosa fare in Montagna
  • Cosa vedere in Trentino
  • Cucina Trentina
  • Curiosità e leggende
  • Eventi e Cultura in Trentino
  • Vacanza Attiva

Le tappe imperdibili in Val di Fassa Trentino

La Val di Fassa racchiude i panorami più spettacolari del Trentino Alto Adige. Ecco le tappe imperdibili. Terra di miti e leggende, forse per i panorami mozzafiato e i paesaggi fiabeschi, perchè circondata dalle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Canazei

Siamo all’estremo nord della Val di Fassa, in provincia di Trento: Canazei è un paese di poco meno di 2.000 abitanti incastonato tra importanti gruppi dolomitici e circondato dalle vette della Marmolada, del Gruppo del Sella e del Sassolungo. 

Attorno a Canazei troviamo le più belle piste da sci della Val di Fassa, paesaggi unici per escursioni a piedi o in mountain bike e relax al centro acquatico: una vacanza 100% trentina! Attorno al Sella vi è una strada panoramica che congiunge le 4 valli con 4 passi, tra i più famosi in Italia anche perché scenario di epiche sfide sportive, soprattutto nel ciclismo: Passo Gardena, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo Campolongo. Vi è la possibilità di effettuare il “giro” anche in inverno, sci ai piedi, grazie ai collegamenti di piste da sci ed impianti del “Sella Ronda”. Un vero carosello invernale ed estivo che vi permette di godere agevolmente delle varie località, spostandovi in poco tempo! Soggiornare in una di queste 4 valli è sicuramente una scelta sicura per una vacanza che vi sorprenderà con la sua natura prorompente. I paesi che vi suggeriamo sono, in ordine sparso: Selva Gardena, Colfosco, Corvara, La Villa, Arabba, Canazei, Ortisei, Moena, San Cassiano. 

Highlights

  • Un gioiello d’inverno per lo sci, un paradiso d’estate per il trekking.
  • Escursioni indimenticabili sulle Dolomiti.
  • Feste e tradizioni ladine.
  • Degustazione di formaggi in malga e i piatti tipici della valle. 

MOENA

All’alba e al tramonto le cime delle Dolomiti che la circondano si tingono di rosa: ecco perché Moena è conosciuta come la Fata delle Dolomiti, nel cuore della Val di Fassa. Moena è un paese di circa 2.000 abitanti in provincia di Trento e situato in Val di Fassa, a due passi dalla Val di Fiemme, a poco più di 1.100 metri d’altezza. In estate  è circondato da verdi e fioriti pascoli e in inverno da gruppi dolomitici innevati come i famosi SellaCatinaccio e Latemar: tutto l’anno accoglie turisti amanti degli sport outdoor e della tradizione ladina.

Highlights

  • Shopping, aperitivi e passeggiate in centro.
  • Assaggia il Puzzone di Moena.
  • Scopri le leggende di Re Laurino.

Recentemente premiata ai Green Destinations Awards come meta che promuove un turismo sostenibile (il centro nei periodi di alta stagione diventa una zona pedonale con mezzi alternativi di trasporto e numerose e-bike), Moena ha la fortuna di trovarsi ai piedi delle più belle Dolomiti del Trentino. Qui in estate potrete rilassarvi con lunghe passeggiate ed escursioni a piedi o in mountain bike, fare un bagno nelle piscine e nelle vasche idromassaggio delle strutture ricettive, oppure shopping tra le botteghe artigiane e i mercatini tipici del centro.

E ancora, assaggiare i prodotti locali come il conosciutissimo Puzzone di Moena DOP, il formaggio da anni presidio Slow Food, dall’inconfondibile gusto di erbe degli alpeggi. La tradizione culinaria ladina qui è vivissima, valorizzata sia dai ristoranti che dagli eventi enogastronomici come A tavola con la fata delle Dolomiti, in inverno, e Sapori d’autunno, a settembre, due momenti per festeggiare ed esaltare le materie prime locali. In inverno, invece, potete solcare le piste della Ski Area Alpe Lusia – San Pellegrino, un comprensorio sciistico con una funzionale rete di impianti di risalita e piste dagli scenari unici.

Chi invece pratica lo sci di fondo troverà al Centro del Fondo Alochet, a due chilometri dal Passo San Pellegrino, bellissimi tracciati che si snodano tra ampie radure e boschi innevati. Inoltre, è proprio da Moena che parte la famosa Marcialonga di Fiemme e Fassa, la più importante granfondo di sci di fondo in Italia, che si tiene a gennaio.

VIGO DI FASSA

Dal paese una funivia raggiunge in pochi minuti i 1998 metri del Ciampedìe, magnifica terrazza naturale sulle Dolomiti. Un paese dominante sulla valle e sempre baciato dal sole, dove il panorama lascia senza fiato: da Vigo di Fassa lo sguardo spazia da Cima Undici e Cima Dodici fino alla Marmolada. Non per nulla l’alpinismo sportivo ha qui ha messo radici già a fine ‘800, con la costruzione di numerosi rifugi a cominciare dal Vajolet. Grazie alla moderna funivia, oggi sono alla portata di tutti sia escursioni e arrampicate estive che, d’inverno, la gioia incomparabile di sciare a 2 mila metri, sempre garantita grazie all’innevamento programmato. 

Anche i bambini più piccoli possono divertirsi nell’aria purissima e in tutta sicurezza in uno dei Baby Park più alti del mondo grazie anche all´assistenza del Kinderpark Ciampedie Laurin. 

Vigo è cuore e custode della millenaria cultura ladina; oltre al Museo Ladin, villaggi come San Giovanni, Vallonga e Tamion, ne mantengono intatte le testimonianze. Sul colle, al confine con il bosco, veglia l’antica Chiesa di Santa Giuliana.

COSA FARE IN VAL DI FASSA IN BREVE. CONSIGLIATO PER TE!

  • Rifugio Passo Principe. Il rifugio è incastonato nella roccia con una vista panoramica sulla vallata.
  • Sentiero Viel del Pan. … dove inizia il vero percorso Viel Del Pan molto panoramico con vista favolosa sulla Marmolada e poi sul lago Fedaia.
  • Ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa. … la presenza durante il percorso di diversi parchi giochi ed aree di sosta con giochi immersi nel verde …. da fa…
  • Val Duron. La valle è bellissima, con tanti animali ed il sentiero dal rifugio Micheluzzi molto semplice…
  • Passo San Pellegrino. Il parcheggio per le piste lo si trova proprio davanti alla chiesetta e davanti agli impianti di risalita.
  • Col Rodella. Da provare !!!!! Unica ed originale, comoda con un panorama mozzafiato una volta in cima.
  • Passo Fedaia. E’ uno spettacolo bellissimo vedere la Marmolada riflessa nel sottostante lago artificiale di Fedaia.
  • Val de San Nicolò. In occasione della festa ta Mont, abbiamo visitato la Valle del San Nicolò.
  • Adventure Park Piciocaa: Emozionanti Avventure tra Cavi, Teleferiche e Travi Oscillanti nell’Adventure Park Piciocaa di Pera!

Dove Dormire

Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved